Psicologo Psicoterapeuta Torino e Chieri - Dottore Alberto Migliore
  • HOME
  • CHI SONO
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRENOTA UNA VISITA

Psicologia e salute mentale – l’importanza del ruolo del genitore

19/4/2016

0 Comments

 
Immagine
“Stimolo e risposta” sono le interazioni che formano l'architettura del cervello. Quando un bambino comunica attraverso il verbale, il non verbale e un adulto risponde adeguatamente, in sintonia, per mezzo del contatto visivo, delle parole, un abbraccio, etc… succede che le connessioni neurali si costruiscono e/o si rafforzano nel cervello del bambino influenzando il suo futuro sviluppo, le abilità comunicative e sociali. 
La modalità di reazione del caregiver è essenziale nella costruzione dell’architettura mentale, l’assenza o l’inadeguatezza perpetuata è una grave minaccia per lo sviluppo del bambino e del suo benessere in particolare se le risposte dell’adulto sono inaffidabili, inadeguate, o semplicemente assenti, l'architettura dello sviluppo cerebrale può essere interrotta, e la successiva salute fisica, mentale ed emozionale può essere compromessa. La persistente assenza di sintonia e adeguata restituzione agisce come un "doppio smacco" per lo sviluppo sano del bambino: non solo il cervello non riceve lo stimolo di cui ha bisogno, ma la condizione di mancata sintonia, inondando il cervello, in via di sviluppo, con gli ormoni dello stress, potenzialmente dannosi.
Contribuire a incentivare le capacità dei caregivers può influenzare e rafforzare un’ambiente sufficientemente adeguato, fatto di relazioni essenziali per l'apprendimento, la salute e il comportamento dei bambini. Posso essere diversi i fattori che influenzano un’inadeguata sintonia tra adulto e bambino: problemi finanziari, la mancanza di una adeguata rete sociale, o problemi di salute cronici. Si è rilevato che i caregivers che sono a più alto rischio di fornitura di cure inadeguate spesso vivono contemporaneamente molti di questi problemi. È importante intervenire sulle famiglie, non solo attraverso un sostegno psicologico, ma anche attraverso Politiche e programmi che rispondano alle diverse esigenze dei caregivers che li aiutino a impegnarsi nel difficile compito del contribuire a sostenere lo sviluppo sano dei propri figli.
 
Fonte:
http://developingchild.harvard.edu/science/key-concepts/serve-and-return/


0 Comments

    Autore

    dott. Alberto Migliore

    Archivio

    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Maggio 2020
    Marzo 2019
    Aprile 2018
    Novembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Dicembre 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Dr. Alberto Migliore iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani Segui anche il Blog del Dr.Alberto Migliore su MediciItalia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.